Emoji: la nuova forma di comunicazione che tanto piace ai “Nativi Digitali”. Le Emoji (meglio conosciute come faccine o emoticon) servono a dare un contesto emotivo a comunicazioni digitali sterili e spesso ambigue. La prima faccina “:-)” venne inviata tramite email nel Settembre 1982 da Scott Fahlman che scrisse ai suoi colleghi che avrebbero potuto usare “:-)”..
Tag: Comunicazione - page 14
Usare comunicazione sincrona e asincrona La comunicazione tra le persone può essere in modalità sincrona, cioè in tempo reale e quindi in presenza on line. La comunicazione in modalità asincrona, è in tempo differito e prevalentemente off-line o una combinazione delle due. Qual è la differenza tra comunicazione sincrona e asincrona Si ha quindi comunicazione sincrona..
In un’intervista per UX designers bisogna tenersi preparati a rispondere nella maniera più adeguata per dimostrare di essere tra i migliori in mezzo a un numero di UX designers che è in continua crescita. È grazie all’aumento delle nuove tecnologie e a l’emergere di aziende completamente online che questa posizione è in pieno boom. Quali..
Sai cosa si intende con mappa del customer journey? È il percorso che un consumatore compie dal primo contatto con una determinata azienda, su un determinato canale (offline o online) fino alla decisione di acquisto o meno. L’intero percorso può essere rappresentato attraverso una mappa che illustra quali sono i passi (touch point) che il cliente compie nell’entrare in..
Email perfetta: ecco alcuni validi consigli! Ormai fa parte della nostra quotidianità, e proprio per l’abitudine che abbiamo ad utilizzarla ne abbiamo banalizzato l’importanza. Come tutte le comunicazioni è però opportuno aggiustare il “tuner” per renderla comprensibile ed efficace. A volte sono troppo corte e poco chiare oppure troppo lunghe e noiose. Capita poi di..
I nuovi progressi della tecnologia hanno portato l’arte a raggiungere un pubblico sempre più ampio e a trasformare le istituzioni culturali in musei digitali. Ma ci domandiamo: cos’è il museo digitale? In parole povere, è il museo che troviamo su internet! Il museo digitale ha trovato nel sito web e nei social network un modo..
L’esperienza del cliente sui social network viene condivisa ogni giorno attraverso opinioni e commenti. Le opinioni condivise sono informazioni che non vengono disperse, ma utilizzata da molte aziende per migliorare la qualità del proprio brand e l’esperienza del cliente quando è negativa. I social network offrono l’opportunità di interagire con i propri clienti in modo..
È risaputo il ruolo fondamentale dell’istruzione e la cultura nello sviluppo di un paese. I musei sono delle istituzioni che contribuiscono in questo ma, come le aziende private, soffrono di una doppia crisi dovuta ai cambiamenti della società: 1# la crisi economica da una parte; 2# l’era digitale dall’altra. Quest’ultima ha portato molti musei a..
Comunicazione offline? Ecco tutto quello che bisogna sapere! Se vi state chiedendo che cos’è la comunicazione offline, sappiate che è l’insieme delle tecniche di marketing utilizzate al di fuori del web che contribuiscono a creare l’immagine di un brand o di un’azienda. Nella società di oggi le imprese, soprattutto quelle online, puntano tutto sulla comunicazione virtuale..