Tag: Marketing - page 55

Youtube, nuove idee per non perdere traffico!

Youtube, il secondo motore di ricerca al mondo. La nostra è un’epoca in cui il web è prevalentemente guidato dai video. I video nativi su Facebook, Twitter che da qualche settimana ha arricchito il servizio con funzionalità di video nativi e Yahoo, che sta provando a ingaggiare gli youtubers più popolari per il suo nuovo..

Read more

Oracle e il Modern Marketing

L’integrazione online-offline, parallelamente all’analisi ed all’utilizzo dei dati sulla customer experience che possiede l’azienda, è uno strumento sempre più imprescindibile per fare business. Oracle, la società USA di soluzioni informatiche, pianificando varie acquisizioni per 3 miliardi di dollari in due anni e mezzo, ha manifestato chiaramente l’intento di entrare nel mercato delle soluzioni per facilitare..

Read more

Native Advertising o pubblicità nativa

“La Native Advertising è un forma pubblicitaria contestuale che integra contenuti editoriali e annunci pubblicitari, all’interno del contesto editoriale dove essi vengono posizionati, con una indicazione chiara dell’inserzionista che sponsorizza il contenuto pubblicitario”

I brand delle auto corrono sui social network, rimani al passo!

Se pensi che i social media siano uno strumento per teenager, dovrai ricrederti. Il mondo delle auto di lusso diventa social: Facebook, Google+, Twitter e Instagram si delineano sempre più come fondamentali strumenti per migliorare la reputazione e rafforzare il desiderio di acquisto da parte dei consumatori. Creare contenuti, soprattutto visivi, sui modelli, saloni ed..

Read more

Inbound Marketing: la calamita per i tuoi clienti

L’importanza dell’inbound marketing è sempre più evidente: qualsiasi azienda dovrebbe prendere in considerazione di destinare una parte del budget alle azioni di inbound marketing. Perché farsi scavalcare dalla concorrenza rinunciando ad un valido supporto per il tuo business?

Scopri la nuova frontiera del Neuromarketing. Parlare, non solo alle persone, ma anche al loro cervello!

Scegliere un cibo piuttosto che un altro, un supermercato, un locale, il cappotto blu oppure quello rosso? Ogni giorno pensiamo di compiere delle scelte ponderate, di essere pienamente al corrente delle ragioni che muovono le nostre azioni, di scegliere qualcosa perché “ragioniamo”.