L’esperienza utente o user experience è la percezione che un visitatore prova quando naviga su un sito, un blog o qualsiasi altro canale online. Con ciò non s’intende solo il design, l’estetica, ma anche la facilità di trovare quello che si cerca in modo rapido e efficiente. Scopriamo insieme perché l’esperienza utente è fondamentale per..
Tag: strategia - page 6
LinkedIn per un’azienda di consulenza è una strategia per aumentare engagement e aumentare la visibilità della tua azienda. Il social network LinkedIn consente di instaurare relazioni e creare profili business B2B. In tutto il mondo, finora si contano più di 300 milioni di utenti iscritti, dei quali oltre 7 milioni sono profili italiani. L’Italia tra..
I contenuti e la strategia di brand sono sempre stati alla base della strategia di comunicazione aziendale. Ma oggi giorno i contenuti sono diventati sempre più gli elementi chiave per comunicare e coinvolgere i consumatori sui numerosi canali a disposizione. Sembrerebbe ovvio e scontato, ma in realtà sono poche le aziende che gestiscono la strategia,..
Come usare la pubblicità online per azienda di consulenza? I social media sono un ottimo strumento per stabilire un rapporto con i clienti, per conversare con loro, per acquisirne di nuovi, per fidelizzarli, per fare pubblicità ecc. Avere un account su vari social network, è oggi giorno indispensabile, per ogni tipo di azienda di consulenza,..
Innanzitutto, l’automotive marketing riguarda un insieme di azioni finalizzate a identificare i bisogni, gli interessi e i gusti delle persone nel mercato automobilistico. L’obiettivo è quello di offrire un prodotto capace di rispecchiare e ritrovare nel cliente ciò che cerca soddisfacendo il suo desiderio. Possiamo quindi considerare l’automotive marketing un nuovo modo di vendere auto..
L’inbound marketing è la più efficace metodologia di marketing online, che permette di attrarre potenziali clienti grazie all’offerta di contenuti di valore, informativi ed interessanti. L’inbound marketing si può riassumere in una frase: non rincorrere i tuoi clienti, ma fatti trovare da loro. Si distingue dal marketing tradizionale, o outbound marketing, perché utilizza una comunicazione..
L’Inbound Marketing è una strategia che ancora oggi sono in molti a non comprenderne il funzionamento. Esso si basa su tecniche di contenuto non intrusive che hanno l’obiettivo di attirare il maggior numero di utenti o navigatori per essere convertiti in potenziali futuri clienti. Vi sarà sicuramente già capitato di sentirvi infastiditi da azioni di..
Scopri come sviluppare correttamente le tue e-mail e come misurarne l’efficienza nelle tue campagne di Email Marketing. Al culmine dell’onda del Digital Marketing, i lead valgono più dei lingotti d’oro! Sappiamo che i contatti che entrano nel funnel vengono convertiti in clienti al termine del percorso, fornendo il ritorno sull’investimento (ROI) delle strategie digitali. Tuttavia,..
Molte volte ci è capitato di chiederci quali sia la differenza tra un sito web e una landing page. A prima vista si direbbe che una landing page o pagina di destinazione è un sito che ingloba tutte le informazioni in un’unica pagina suddivisa in sezioni. Mentre il sito web è ampio e contiene molte..
Usare Analytics per migliorare un sito B2B è una cosa fondamentale. Google Analytics è uno strumento gratuito che permette di analizzare innumerevoli parametri che indicano l’efficacia del nostro sito e delle nostre campagne web. Google Analytics misura: gli accessi al sito quanto tempo la gente rimane sul sito quante pagine visita quanti abbandonano subito il..