Comunicazione offline? Ecco tutto quello che bisogna sapere! Se vi state chiedendo che cos’è la comunicazione offline, sappiate che è l’insieme delle tecniche di marketing utilizzate al di fuori del web che contribuiscono a creare l’immagine di un brand o di un’azienda. Nella società di oggi le imprese, soprattutto quelle online, puntano tutto sulla comunicazione virtuale..
Tag: Marketing - page 26
L’importanza della digitalizzazione del museo deriva dall’evoluzione di una società che è sempre più digital. La digitalizzazione è un fenomeno fortemente in crescita che si applica a una moltitudine di aree e di sicuro l’arte non è risparmiata. I musei, come ben sappiamo, hanno un ruolo importante nel trasmettere la cultura e per il visitatore..
Vuoi aumentare la reputazione della tua azienda? Vuoi generare nuovi contatti con i Social Media? Migliorare la vostra strategia Marketing? Qual è quindi il Social Network adatto per un’azienda di consulenza? Possiamo darvi una mano noi, aiutandoti con alcuni suggerimenti, che possono migliorare la vostra strategia ed aumentare la reputazione della vostra azienda B2B. Per migliorare..
Per chi ha pagine Social aziendali, la domanda che mi sento rivolgere è sempre la stessa: con quale frequenza pubblicare sui Social Network? Sapete bene quanto sono importanti i Social Network, (LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram, Pinterest, Google+ e Youtube…), ma ognuna ha le sue caratteristiche e non sapete come muovervi su tutti questi canali! ..
In molti articoli del nostro blog, abbiamo esplicitato il ruolo importante dei social network nel portare traffico al nostro sito. Uno di questi è Pinterest, una piattaforma “nuova” che è vista da molti come una rete dedicata esclusivamente alla moda e alla bellezza. È vero che sono soprattutto le donne a farne uso, però sta..
In una strategia di marketing e museo non si parla di business da sfruttare perché il museo è un’istituzione fondamentalmente educativa e con un ruolo importante di comunicare il patrimonio culturale alla società. È senza scopo di lucro, ma ha bisogno di un pubblico! Senza un pubblico non può vivere! Il museo è tradizionalmente visto..
L’obiettivo di quest’articolo è di fornire una guida per scegliere la migliore web agency per il sito di un museo. Come avevo già accennato in un precedente articolo, il sito internet per museo è una delle strategie del marketing museale il cui obiettivo è migliorare la visibilità del proprio prodotto proponendo al pubblico un modo..
I musei come abbiamo detto negli articoli precedenti devono essere attivi! Ma come? La gestione Social di un museo può essere abbastanza semplice se si seguono al alcune regole. I Social Network possono essere la strategia vincente per una strategia di marketing, e i mezzi che ci vengono forniti sono tantissimi! All’estero i Social Media..