Dopo diversi mesi di lavoro, Google Chrome lancia il blocco messaggi pubblicitari invasivi salvaguardando il sano advertising. L’advertising è definita come la pratica di includere contenuti promozionali su un sito web o una piattaforma, rispettando il formato e lo stile dei contenuti editoriali. La società Mountain View aveva già progettato qualche anno prima di voler..
Tag: Web - page 26
Museo su motori di ricerca: un passo fondamentale per farsi conoscere su internet. Circa l’80 % dei visitatori inizia la propria navigazione dai motori di ricerca, per questo avere un sito ben indicizzato oggi giorno è basilare. Attraverso il web marketing, ossia il marketing applicato al web è possibile attirare visitatori al museo. Obiettivo è quello di conseguire..
La User Experience design nel settore bancario è ritrovabile nelle banche che intuiscono di più l’importanza dell’esperienza dei clienti. Quello che fanno è offrire esperienze positive attraverso servizi finanziari volti a soddisfare le esigenze degli utenti. Come devono essere i servizi offerti? Facili e piacevoli da utilizzare. Viviamo in società in cui siamo costantemente messi..
Snapchat rende le storie visibili anche ai non iscritti nel tentativo di allargare il suo pubblico e rilanciarsi. Storie di media e celebrità, e molto altro, potranno essere condivise con un link al di fuori del social ed essere guardate sul web anche da chi non è scritto a Snapchat. Per ogni contenuto il fantasmino..
Whatsapp diventa Business! L’applicazione di messaggistica più conosciuta al mondo vede arrivare una versione dedicata ai proprietari di piccole attività. Per velocizzare la comunicazione con i clienti purtroppo per ora disponibile solo su Android. L’Italia è uno dei cinque paesi in cui è già disponibile la nuova versione insieme a Stati Uniti, Regno Unito, Indonesia e..
Facebook è il Social Network con il bacino di utenti più ampio ed è anche il più diffuso nel mondo, ed ecco perché integrare una buona strategia Facebook per un museo. Facebook è uno strumento di Business utile ai musei per creare delle relazioni con persone a cui interessa l’attività. Per questo motivo deve essere..
Promuovere un museo nell’era 4.0 è di fondamentale importanza. In passato il museo era incentrato sugli oggetti e sulla loro conservazione. Oggi il museo invece, pone principalmente l’attenzione sull’orientamento del visitatore, pur non tralasciando gli aspetti conservativi e di ricerca. Il ruolo del pubblico è diventato quindi centrale: fatto questo che deriva da un lato..










