Finalmente Instagram Ads Inizia il conto alla rovescia per il lancio della nuova piattaforma di Instagram che consentirà di promuovere, e promuoversi, sul social fotografico più usato del mondo. Nei prossimi mesi infatti Instagram aprirà le porte dell’advertising a tutte le aziende italiane che vorranno investire sul social fotografico da 300 milioni di utenti attivi..
Tag: social - page 52
La misurabilità del marketing come punto di (ri)partenza. La tecnologia negli USA non è differente/superiore alla nostra ma è profondamente diversa la percezione che ne hanno le aziende, anche le più piccole: vista la presenza di Telemaco alle varie edizioni della NADA Convention (National Automobile Dealers Association) abbiamo avuto l’opportunità di osservare come, per esempio,..
Ha investito la popolazione dell’intero globo terrestre ed è riuscito a contagiare anche chi, più di ogni altro, pensava di esserne completamente immune… non si tratta di una malattia infettiva ma bensì di una mania: quella del selfie. La moda dell’autoscatto con il cellulare ha infatti colpito tutti, uomini, donne bambini e, anche se non..
Libero arbitrio? Ormai su Internet ne abbiamo davvero poco ma a quanto pare Facebook ha colto in pieno la necessità di “libertà” e di scelta dei suoi users. Il primo Social Network al mondo aggiorna il News Feed e permette ai suoi fedeli di dare priorità agli amici più importanti e alle pagine preferite. L’obiettivo,..
Levi’s si fa promotore del rispetto ambientale e lancia la Better Cotton Initiative jeans, ovvero “cotone migliore”. Il grande produttore di jeans ha deciso di ridurre sensibilmente il proprio inquinamento mettendo sul mercato due milioni di jeans confezionati con un cotone coltivato in modo più sostenibile.
La User Experience non è un trucco inganna-Google Siamo sempre stati molto scettici sulla cosiddetta Search Engine Optimization (SEO), non perché non ritenessimo importante strutturare i siti in un certo modo (on page optimization) e svolgere tutta una serie di attività altrove (off page optimization), ma perché troppo spesso molti “professionisti” del settore (quelli che in gergo..