Asta AdWords e Punteggio di Qualità Come è risaputo l’asta AdWords è un metodo che consente agli inserzionisti di ambire a determinati posizionamenti a pagamento nella SERP del motore di ricerca di Google o nelle pagine dei partner della Rete Display.
L’avvento dei social network ha portato con sé un aumento critico del fenomeno del furto d’identità: creare un profilo “clone” (e chiaramente falso) è un gioco da ragazzi, basta conoscere il nome ed il cognome del proprietario ed avere a disposizione una serie di immagini che gli appartengono. Il che, considerato che le amicizie su..
Dopo svariate richieste pare davvero stia arrivando il tanto atteso tasto “dislike” su Facebook. È stato lo stesso Zuckerberg a confermare l’imminente introduzione del tasto “non mi piace” annunciandolo nel corso di un incontro nella sede californiana: “Potrebbe consentire agli utenti di esprimere le emozioni in modo più realistico, piuttosto che avere una sola scelta”.
Il 3 settembre 1995 Pierre Omidyar lanciava il sito AuctionWeb: da allora sono passati venti anni e 83 miliardi di dollari di fatturato, ovvero di beni passati su eBay. Si può vendere e comprare di tutto, ma prorio di tutto: abiti, vecchi mobili, bambole e persino regali “riciclati”, da quelli di Natale a quelli di..