Il panorama della ricerca Google sta cambiando radicalmente. Avete notato le AI Overviews? Questi riepiloghi generati dall’IA, che appaiono direttamente sopra i risultati organici, stanno diventando sempre più presenti.
Secondo un recente studio di Semrush basato su oltre 10 milioni di keyword, a marzo 2025 il 13,14% di tutte le query ha attivato una AI Overview, un balzo enorme rispetto al 6,49% di gennaio. Questo indica un cambiamento epocale nel modo in cui gli utenti trovano le informazioni.
Google Ads e AI
Ma qual è l’impatto su Google Ads?
Qui la strategia di Google sembra chiara: proteggere il proprio modello di business.
Lo studio rivela un dato fondamentale: il 95% delle keyword che attivano le AI Overviews non ha annunci pubblicitari o ha un CPC (costo per clic) estremamente basso.
Google sta implementando questa novità principalmente su query difficili da monetizzare (come quelle informative, che costituiscono l’88,1% dei casi), evitando deliberatamente di disturbare le sue principali fonti di entrate pubblicitarie, almeno per ora.
Infatti, le classiche funzionalità di monetizzazione come Ads e Shopping sono raramente abbinate alle AI Overviews (meno dell’1% dei casi).
Cosa significa questo per i professionisti del marketing e della SEO?
1. Focus sull’autorità: l’obiettivo non è più solo il posizionamento, ma la “presenza”. I brand devono creare contenuti di altissimo livello, costanti ed esperti, per diventare la fonte da cui l’IA attinge e “diventare la risposta” stessa.
2. Il rischio per il traffico commerciale è (per ora) basso: la stragrande maggioranza delle AI Overviews si concentra su query informative a basso CPC. Le keyword commercialmente valide sono ancora in gran parte non toccate, ma la tendenza è in crescita anche per le query commerciali e transazionali.
3. Il mito dei “Zero-Click”: contrariamente a quanto si possa pensare, lo studio ha rilevato che l’introduzione delle AI Overviews non ha aumentato automaticamente il comportamento “zero-click”. Anzi, analizzando le stesse keyword prima e dopo, il tasso di “zero-click” è leggermente diminuito.
4. La SERP sta diventando sempre più generativa. Adattarsi rapidamente significa costruire fiducia e guadagnare visibilità in questo nuovo scenario.
Google Ads e AI.
Ultima modifica: 2025-10-02T16:38:23+02:00
da