Negli ultimi anni, i Creator digitali sono diventati figure centrali nelle strategie di marketing delle aziende. La loro capacità di connettersi con il pubblico in modo autentico, di trasmettere valori e messaggi di brand in modo originale e coinvolgente ha rivoluzionato il modo in cui le aziende comunicano. Tuttavia, l’integrazione dei Creator nelle strategie aziendali..
Halloween non è solo una festa per travestirsi e fare dolcetto o scherzetto, ma rappresenta anche una fantastica opportunità per le aziende di catturare l’attenzione dei clienti e incrementare le vendite. Se gestisci un’attività, Halloween può essere l’occasione ideale per creare un’atmosfera coinvolgente e promuovere prodotti o servizi in modo originale. Ecco alcune idee e..
Negli ultimi anni, l‘intelligenza artificiale (IA) ha permeato vari settori, dalla sanità all’automazione, fino a toccare anche il mondo della moda. La sinergia tra IA e moda sta trasformando il modo in cui i designer, i marchi e i consumatori interagiscono con il settore, apportando innovazioni significative e cambiando le dinamiche tradizionali del mercato. 1…
L’uso dell’intelligenza artificiale nelle scuole sta per compiere un importante passo avanti in Italia. Nell’anno del divieto agli smartphone nelle scuole elementari e medie, sarà l’intelligenza artificiale una delle principali novità di questo anno scolastico. L’idea è utilizzare l’AI come una sorta di tutor, in grado di aiutare gli studenti e le studentesse a partire..
Qual è lo stato della digitalizzazione dei musei in Italia? Le nuove tecnologie sono sempre più presenti all’interno del contesto museale, e ciò rappresenta un’eccellente opportunità per valorizzare le opere. Che storie raccontano i musei? Questo è stato uno dei tanti temi affrontati a TourismA, Salone internazionale dell’Archeologia organizzato dalla rivista Archeologia Viva, lo scorso..
Le ferie sono un momento prezioso per ricaricare le energie, staccare la spina e riflettere. Tuttavia, al ritorno in ufficio, molti imprenditori si trovano di fronte alla sfida di riavviare il proprio business dopo una pausa prolungata. Ecco alcuni suggerimenti pratici per riprendere il controllo e tornare a far crescere la tua attività. 1. Preparazione..
Ferragosto: un mix di sacro e profano per celebrare il 15 Agosto! Giorno simbolo delle vacanze italiane in cui la Chiesa cattolica celebra di precetto l’Assunzione della Beata Vergine Maria. Il termine Ferragosto deriva da latino Feriae Augusti, riposo di Augusto, e indicava la festività istituita dall’imperatore Ottaviano Augusto, nel 18 a. C., per collegare le..
A chi non è mai capitato di aver visto una stella cadente la notte di San Lorenzo? La prima cosa da fare è esprimere un desiderio! Da dove nasce questa tradizione? Le origini possono essere molteplici: dalla parola desiderio, dal latino “de sidera“, che rimanderebbe al significato di “cessare di contemplare le stelle a scopo..
Cosa fare in città ad Agosto quando tutti sono in ferie? Ad agosto, quando molti sono in ferie e le città tendono a svuotarsi, ci sono ancora molte attività interessanti da fare. ù Ecco alcune idee per sfruttare al meglio il tempo in città durante questo periodo: Esplorare i musei e le gallerie d’arte Molti..
Google Analytics 4 (GA4) rappresenta una svolta significativa nel campo dell’analisi dei dati web e delle app, progettato per offrire una visione più completa e dettagliata del comportamento degli utenti. Lanciato nel 2020 come successore di Universal Analytics (UA), GA4 introduce una serie di innovazioni e miglioramenti per rispondere alle esigenze moderne di tracciamento e..