Core Web Vitals: la velocità di caricamento di un sito web non è solo una questione di comodità: è oggi uno dei fattori più rilevanti per la SEO, l’esperienza utente e le conversioni.
Google lo ha ribadito introducendo i Core Web Vitals, un set di metriche che misurano le performance reali dei siti, e che influenzano direttamente il posizionamento nei risultati di ricerca.
Cosa sono i Core Web Vitals
I Core Web Vitals sono tre metriche introdotte da Google per valutare l’esperienza utente in termini di velocità, interattività e stabilità visiva:
- LCP (Largest Contentful Paint) – misura il tempo necessario affinché il contenuto principale di una pagina venga caricato (obiettivo: < 2,5 secondi).
- FID (First Input Delay) – misura il tempo che passa tra il primo clic dell’utente e la risposta del sito (obiettivo: < 100 millisecondi).
- CLS (Cumulative Layout Shift) – misura la stabilità visiva della pagina (obiettivo: < 0.1), cioè se gli elementi si spostano mentre carica.
Perché sono importanti?
- SEO e ranking:
Google considera i Core Web Vitals come segnali di ranking. Un sito lento o instabile rischia di essere penalizzato. - Esperienza utente:
Gli utenti abbandonano un sito che ci mette troppo a caricare o che si muove mentre interagiscono. Migliorare queste metriche significa migliorare la soddisfazione e la fiducia. - Conversioni e vendite:
Secondo numerosi studi, ogni secondo in più di caricamento riduce le conversioni fino al 20%. Prestazioni migliori = più vendite, più contatti, più risultati.
Come migliorare i Core Web Vitals
Ottimizzazione delle immagini
- Usa formati moderni come WebP o AVIF
- Implementa lazy loading
- Ridimensiona le immagini per i diversi schermi
Riduci JavaScript e CSS
- Elimina codice non usato
- Minimizza e comprimi i file
- Evita blocchi al caricamento della pagina
Usa una CDN (Content Delivery Network)
Distribuire i contenuti su server geograficamente vicini agli utenti migliora la velocità e riduce la latenza.
Implementa il caching
Cache lato server e browser per evitare di ricaricare ogni volta risorse già scaricate.
Priorità al mobile
Assicurati che il sito sia ottimizzato per dispositivi mobili: responsive design, performance mobile-first, caricamento progressivo.
Come monitorarli
Google offre diversi strumenti gratuiti per analizzare i Core Web Vitals:
Noi di Telemaco usiamo una combinazione di strumenti automatizzati e test reali per identificare i colli di bottiglia e proporre interventi mirati.
5. Il nostro approccio in Telemaco
In Telemaco non realizziamo solo siti belli, ma progettiamo esperienze digitali performanti.
Ottimizzare le performance è parte integrante del nostro processo, perché sappiamo che un sito veloce è un sito che funziona, per l’utente e per il business.
Offriamo:
- Audit tecnico delle performance
- Ottimizzazione del codice e dell’hosting
- Progettazione mobile-first e performance-driven
Prestazioni web, visibilità reale
In un’epoca in cui l’attenzione online dura pochi secondi, la velocità è tutto.
Ignorare i Core Web Vitals significa rischiare di perdere utenti, visibilità e opportunità.
Migliorarli, invece, è uno dei modi più concreti per fare la differenza online.
Hai dubbi sulle performance del tuo sito?
Contattaci: ti offriamo un’analisi dei tuoi parametri e ti aiutiamo a rendere il tuo sito veloce, stabile e pronto per il futuro.